AQUA
Salvamaterasso impermeabile monouso per strutture ricettive e sanitarie
AQUA di Biancheria Facile è il salvamaterasso impermeabile usa e getta perfetto per strutture ad alta frequenza di utilizzo. Grazie alla sua funzione monouso, garantisce il massimo della protezione e dell’igiene ai materassi, offrendo una soluzione pratica ed economica.
La soluzione perfetta per:
- strutture ricettive come hotel, appartamenti stagionali, resort, B&B, camping, roulotte, studentati, ostelli e imbarcazioni.
- centri benessere come spa, centri balneari, piscine, palestre e sale fitness.
- strutture sanitarie come farmacie, case di cura, centri di accoglienza e per l’assistenza di allettati da parte di badanti.
Non solo, il salvamaterasso monouso AQUA è adatto a risolvere le problematiche di gerenza di familiari non autosufficienti.
Protezione completa e impermeabilità garantita
Grazie alla sua avanzata tecnologia impermeabile, il salvamaterasso AQUA di Biancheria Facile crea una barriera totale contro ogni tipo di liquido, preservando l’integrità e la durata dei materassi. La sua natura monouso lo rende versatile per ogni esigenza, riducendo i costi di gestione e sostituzione. La presenza di angoli facilita le operazioni di cambio della biancheria, rendendolo particolarmente pratici in strutture turistiche e ricettive.
Il salvamaterasso monouso AQUA è disponibile in varie misure, anche personalizzate, per adattarsi a diversi tipi di materassi.
Caratteristiche principali del salvamaterasso monouso impermeabile AQUA
Impermeabile e resistente: realizzato con materiali robusti, AQUA è progettato per resistere agli strappi.
Materiali igienici e sicuri: AQUA è impermeabile, ipoallergenico e antiacaro, offrendo un ambiente igienico.
Pratico e versatile: essendo usa e getta, permette di liberare ogni struttura ricettiva dal servizio di lavanderie esterne o interne, dal consumo di energia e detersivi riducendo i tempi di posizionamento e movimentazione della biancheria, valorizzando la sicurezza e l’igiene con il rispetto per l’ambiente e l’ecosostenibilità.